Lo sapevi? Esiste un tipo di materiale metallico che sta cambiando silenziosamente il mondo. Ha proprietà eccellenti come elevata resistenza, bassa densità, resistenza alla corrosione e alle alte temperature. È la lega di titanio.
Ha un "peso" estremamente leggero, ma possiede una "potenza" straordinaria. In campo aerospaziale, aiuta gli aerei a librarsi con leggerezza e a solcare il cielo. In campo medico, grazie alla sua eccellente biocompatibilità, è diventato la scelta ideale per gli impianti umani, a tutela della salute.
Nell'industria automobilistica, rende le auto più agili, efficienti e a basso consumo energetico. Nei dispositivi elettronici, sono dotati di un "rivestimento" robusto e sottile. La lega di titanio, questa magica chiave per la tecnologia e la vita, apre costantemente nuove possibilità.
Di seguito una panoramica dei parametri di preparazione del campione e degli effetti della microstruttura dei fogli sottili in lega di titanio:
#Microstruttura dell'acciaio #Scienza dei materiali 1111311111Metallografia 1111311111Campioni di acciaio 1111311111Analisi della microstruttura 1111311111Preparazione dell'acciaio 1111311111Tecnico dei materiali 1111311111Preparazione del campione 1111311111Microscopia 1111311111Test metallurgici 1111311111Leghe di acciaio 1111311111Lucidatura dell'acciaio 1111311111Test della microstruttura 1111311111Laboratorio di metallografia #Analisi dei materiali #Qualità dell'acciaio #Vista microscopica #Ingegneria metallurgica #LabTechLife #Test sui materiali #Analisi strutturale #metallurgymonday #sezione trasversale #montaggio a freddo