Le leghe di magnesio, essendo i materiali metallici strutturali più leggeri, sono ampiamente utilizzate in diversi campi grazie alla loro bassa densità, all'elevata resistenza specifica, alla buona conduttività termica e alle proprietà di schermatura elettromagnetica. Trovano applicazione nell'industria aerospaziale (come i supporti dei satelliti, i componenti dei carrelli di atterraggio degli aerei), nell'industria automobilistica (blocchi motore, alloggiamenti della trasmissione), nelle apparecchiature elettroniche (gusci dei computer portatili, telai dei telefoni cellulari) e nella biomedicina (dispositivi impiantabili degradabili). Le loro applicazioni non solo promuovono la riduzione del peso e il risparmio energetico dei veicoli di trasporto, ma migliorano anche le prestazioni e l'affidabilità dei componenti nella produzione di apparecchiature di fascia alta, rendendole un materiale chiave per lo sviluppo ecologico dell'industria moderna. A causa della loro elevata attività chimica e della tendenza alla deformazione, la preparazione di campioni metallografici per le leghe di magnesio presenta alcune sfide. Di seguito sono riportati i metodi di preparazione dei campioni a titolo di riferimento.
1⃣ Per la levigatura grossolana, fino a quando il campione non diventa piatto, si utilizza la carta vetrata metallografica P400.
2⃣ Per la molatura fine si utilizzano le carte abrasive metallografiche P800, P1200 e P2000.
3⃣ Il campione viene lucidato con liquido lucidante diamantato anidro SC + 3μm PD-WT.
4⃣ Il campione viene lucidato con liquido lucidante a base di allumina anidra ZN + 0,05μm AO-WF.
#Microstruttura dell'acciaio #Scienza dei materiali 1111311111Metallografia 1111311111Campioni di acciaio 1111311111Analisi della microstruttura 1111311111Preparazione dell'acciaio 1111311111Tecnico dei materiali 1111311111Preparazione del campione 1111311111Microscopia 1111311111Test metallurgici 1111311111Leghe di acciaio 1111311111Lucidatura dell'acciaio 1111311111Test della microstruttura 1111311111Laboratorio di metallografia #Analisi dei materiali #Qualità dell'acciaio #Vista microscopica #Ingegneria metallurgica #LabTechLife #Test sui materiali #Analisi strutturale #metallurgymonday #sezione trasversale #montaggio a freddo